Il razzismo spiegato a mia figlia di Tahar
La carta d’identità dell’autore
Tahar Ben Jelloun, autore del libro “il razzismo spiegato a mia figlia”, nacque nell’anonima città marocchina di Fes nel 1944. La sua famiglia era una tra le più antiche della città. Fece l’università di Rabat in cui compì gli studi di filosofia. Nel 1971 emigrò in Francia. A Parigi, nel 1974 conseguì un dottorato. Oggi scrive per Le Monde ed è padre di quattro figli.
Razzismo Omogeneo
Questo libro non fa miracoli. Se siete già razzisti, questo non è il medicinale giusto per guarire la vostra malattia.
Il razzismo non ha confini ed è internazionale. Nel globo è presente omogeneamente. Tra neri e bianchi c’è razzismo, tra gialli e marroni c’è razzismo.
Tahar tratta anche di frasi che dovrebbero essere estirpate dal gergo odierno come:
Fumare come un turco. Avido come un ebreo.
Il razzismo spiegato a mia figlia
Il razzismo spiegato a mia figlia è una grande opinione dell’autore sul fenomeno del razzismo, in particolare, in Italia e in Francia. Infatti nell’ultima edizione troverete delle osservazioni dell’autore su fatti di cronaca Italiana e francese.
Il libro si fonda su delle domande rivolte a Tahar da parte di sua figlia e di altri soggetti. Cosa curiosa dell’edizione del 2018 che anche molti adulti si sono rivolti all’autore con domande molto simili ai bambini.
L’autore risponde a tutte le domande in modo esaustivo e chiaro.
Front National e Lega
Se odia il razzismo odia anche quelli che lo addomesticano. Ecco, Tahar in questo libro non tratta solo di cronaca ma anche della vita politica della Francia e dell’Italia.
In questi ultimi anni, scrive che il consenso al Front National e alla Lega è aumentato. Nelle scuole molti studenti si schierano con i partiti di destra.
Un dato orripilante, se si pensa che i protagonisti sono i ragazzi.
Cosa ne pensate? Siete razzisti? Oppure eravate razzisti?
Fatecelo sapere qua sotto tramite un commento! Sono accolte le critiche.
Buona giornata e a un nuovo articolo!