Grazie Roma!

Dopo aver scattato qualche fotografia allo skatepark di Fano, mi sono fatto accogliere dalle eterne braccia di Roma.

Nell’ultima settimana di giugno sono stato nell’eterna città che in pochi chilometri quadrati ci fa rivivere millenni di storia: dagli edifici più moderni come il “Maxxi” fino ad arrivare all’imponente Colosseo.

Inoltre grazie alla sua importanza ho potuto visitare musei di alto spessore nazionale e internazionale che tenevano delle mostre di fotografia e non solo.

Roma ha sempre avuto qualcosa da raccontare, è un libro che non finisce mai perché seppure può sembrare una città troppo radicata al passato, ha sempre portato con se la volontà di migliorare e di mettersi in gioco col mondo esterno; degli esempi pratici possono essere il Maxxi, la Farnesina, il dipartimento di fisica della Sapienza di Roma e altro ancora.

Fatto sta che negl’ultimi anni Roma ha sofferto dell’indifferenza di molti italiani verso la loro capitale, in particolare il governo e i cittadini.

Nella seguente mostra non mi ridurrò a evidenziare la bellezza ma anche la verità più cruda: come il Fascismo che domina ancora in forma lieve il nostro paese.

Ora vi lascio alla mia breve mostra; troverete in ogni fotografia i settaggi e il titolo.


Titolo: C’è qualcosa che non va!

Settings:

  • f/11
  • 1/125 sec.
  • ISO 100
  • 50 mm

 


Titolo: Il giusto furgone

Settings:

  • f/14
  • 1/125 sec.
  • ISO 400
  • 50 mm

 

 


Titolo: Togliti!

Settings:

  • f/9
  • 1/125 sec.
  • ISO 100
  • 40 mm

 

 


Titolo: Enorme ossessione

Settings:

  • f/13
  • 1/125 sec.
  • ISO 100
  • 55 mm

 

 


Titolo: Ritorno al passato?

Settings:

  • f/11
  • 1/320 sec.
  • ISO 100
  • 55 mm

 

 


Titolo: Vespaio

Settings:

  • f/22
  • 1/125 sec.
  • ISO 100
  • 55 mm
Francesco Affinito
Il mio nome è Francesco Affinito. Ho trovato le mie passioni, a mio avviso, molto tardi. Ho fondato questo sito perché avevo il desiderio di creare qualcosa per la comunità e di confrontarmi con essa.

Leave a reply